logo
Invia messaggio
Shenzhen Olax Technology CO.,Ltd
prodotti
Notizie
Casa. >

La CINA Shenzhen Olax Technology CO.,Ltd Notizie aziendali

Apprendimento del sistema 5G---Aggiornamento della sessione MBS

In un sistema di trasmissione 5G, la modifica della sessione aggiornerà la sessione PDU (Packet Data Unit); l'aggiornamento può essere attivato da eventi come il dispositivo terminale (UE), la rete o un guasto del collegamento radio. Il processo di aggiornamento della sessione MBS è gestito specificamente dall'SMF, che coinvolge l'UPF nell'aggiornamento della connessione del piano utente; quindi l'UPF notifica alla rete di accesso e all'AMF di modificare le regole della sessione, la QoS (Quality of Service) o altri parametri.   I. Inizio della modifica della sessione nei sistemi 5G può essere attivato da più elementi di rete, ovvero: Avviato dall'UE: l'UE richiede modifiche alla sua sessione PDU, come la modifica dei filtri di pacchetto o della QoS per un servizio specifico. Avviato dalla rete: la rete (tipicamente una Policy Control Function (PCF)) avvia le modifiche, come l'applicazione di nuove regole di policy o modifiche alla QoS. Avviato dalla rete di accesso: eventi come guasti del collegamento radio, inattività dell'utente o restrizioni di mobilità possono attivare modifiche, causando il rilascio della sessione da parte dell'AN o la modifica della sua configurazione. Avviato dall'AMF: l'AMF può anche attivare modifiche, ad esempio a causa di guasti di rete non specificati.   II. La modifica riuscita della MBS la procedura di modifica della sessione di trasmissione ha lo scopo di richiedere al nodo NG-RAN di aggiornare le risorse o le aree della sessione MBS relative alle sessioni MBS di trasmissione precedentemente stabilite; questa procedura utilizza la segnalazione non associata all'UE. Una modifica riuscita è mostrata nella Figura 8.17.2.2-1, dove:   L'MF avvia questo processo inviando un messaggio "BROADCAST SESSION MODIFICATION REQUEST" al nodo NG-RAN, in cui:   Se il messaggio "Broadcast Session Modification Request" contiene un IE "MBS Service Area", il nodo NG-RAN deve aggiornare l'area di servizio MBS e inviare un messaggio "Broadcast Session Modification Response". Se il messaggio "Broadcast Session Modification Request" contiene un IE "MBS Session Modification Request Transmission", il nodo NG-RAN deve sostituire le informazioni fornite in precedenza con le informazioni appena ricevute e aggiornare le risorse e l'area della sessione MBS in base alla richiesta, quindi inviare un messaggio "Broadcast Session Modification Response". Se il messaggio "Broadcast Session Modification Request" include un IE "List of Supported User Equipment Types" (se supportato), il nodo NG-RAN deve considerarlo nella configurazione delle risorse della sessione MBS. Se l'IE di indicazione di guasto MBS NG-U è incluso nel messaggio di richiesta di modifica della sessione di trasmissione all'interno dell'IE di impostazione o modifica della sessione MBS e viene impostato su "N3mb path failure", il nodo NG-RAN può fornire nuove informazioni sul livello di trasporto NG-U per sostituire le informazioni sul livello di trasporto non riuscite, oppure passare la trasmissione dei dati a un altro 5GC in base alla procedura di ripristino della sessione MBS di trasmissione in caso di guasto del percorso N3mb specificata in TS 23.527.   III. Guasto della modifica MBS Nella rete live, i nodi NG-RAN possono riscontrare guasti nella modifica della sessione di trasmissione per vari motivi; il guasto della modifica è mostrato nella Figura 8.17.2.3-1, dove:   Se un nodo NG-RAN non riesce ad aggiornare le modifiche richieste, il nodo NG-RAN deve inviare un messaggio "Broadcast Session Modification Failure".  

2025

10/29

Apprendimento del sistema 5G --- Rilascio della sessione MBS

1. Rilascio della sessione di trasmissione:Nei sistemi di comunicazione mobile, questo si riferisce al processo con cui un'apparecchiatura utente (UE) termina la ricezione dei segnali di trasmissione da una rete 5G, simile alla chiusura di una sessione di streaming multimediale. Ciò si verifica quando l'utente termina esplicitamente la sessione, la trasmissione termina o il dispositivo esce dalla copertura della trasmissione. L'elemento di rete (Broadcast/Multicast Service Center) interromperà la sessione per garantire una trasmissione efficiente dei dati a più utenti contemporaneamente. I rilasci includono:     Rilascio avviato dall'utente: L'utente interrompe manualmente la trasmissione, in modo simile alla chiusura di un'app di streaming. Rilascio avviato dalla rete:La sessione di trasmissione termina a causa del completamento della riproduzione del contenuto o della terminazione da parte dell'operatore di rete. Ciò può essere dovuto alla fine di un evento in diretta o di una trasmissione programmata. Rilascio avviato dal dispositivo:Il dispositivo esce dalla copertura della trasmissione, con conseguente perdita del segnale e terminazione della sessione. Il Broadcast/Multicast Service Center (BM-SC)gestisce le sessioni di trasmissione e può avviare i rilasci in base alle politiche di rete o alle azioni dell'utente.   2. Processo di rilascio della sessione di trasmissione: Lo scopo è quello di rilasciare le risorse associate a una sessione di trasmissione MBS precedentemente stabilita. Il rilascio utilizza la segnalazione non associata all'UE. Un'operazione di rilascio riuscita è mostrata nella Figura 8.17.3.2-1, dove:       L'AMF avvia questa procedura inviando un messaggio Broadcast Session Release Request al nodo NG-RAN. Alla ricezione del messaggio Broadcast Session Release Request, il nodo NG-RAN deve rispondere con un messaggio Broadcast Session Release Response. Il nodo NG-RAN deve cessare la trasmissione e rilasciare tutte le risorse della sessione MBS associate alla sessione di trasmissione. Alla ricezione del messaggio Broadcast Session Release Response, l'AMF deve trasmettere in modo trasparente l'IE Broadcast Session Release Response Transport (se presente) al MB-SMF.

2025

10/28

L'aggregazione di portanti migliora l'efficienza spettrale di 4G e 5G

  L'utilizzo efficiente dello spettro è cruciale nelle comunicazioni mobili. Poiché gli operatori si sforzano di fornire velocità dati più elevate e una migliore connettività, l'aggregazione di portanti (CA) è diventata una delle funzionalità più importanti introdotte in 3GPP R10 (LTE-Advanced) e ulteriormente sviluppata nel 5G (NR).   1. Aggregazione di portanti(CA) aumenta la larghezza di banda e il throughput combinando più portanti componenti (CC). La larghezza di banda di ciascuna portante componente varia da 20 MHz in LTE a 100 MHz in 5G (NR). Pertanto, la larghezza di banda totale di LTE-Advanced (5CC) può raggiungere i 100 MHz, mentre la larghezza di banda totale del 5G (NR) (16CC) può raggiungere i 640 MHz. Il principio è che, combinando le portanti, la rete può inviare e ricevere più dati simultaneamente, migliorando così l'efficienza e l'esperienza utente.   2. Tipi di aggregazione:Nel 4G e nel 5G, l'aggregazione di portanti può essere categorizzata in base a come le portanti sono organizzate attraverso o all'interno di diverse bande di frequenza:   Intra-banda contigua | Portanti adiacenti all'interno della stessa banda | Banda 3: 1800 MHz (10+10 MHz contigui) Intra-banda non contigua | Portanti all'interno della stessa banda ma con separazione di frequenza | Banda 40: 2300 MHz (20+20 MHz con un gap) Aggregazione inter-banda | Portanti da bande diverse | Banda 3 (1800 MHz) + Banda 7 (2600 MHz)   La figura sopra illustra visivamente il tipo intra-banda non contiguo, dove entrambe le portanti appartengono alla Banda A ma c'è un gap nello spettro tra di loro.   3. Aggregazione di portanti intra-banda contigua (ICCA) funziona combinando portanti adiacenti all'interno della stessa banda.Aggregazione di portanti intra-banda non contigua(NCCA) fa un passo avanti e consente l'aggregazione di portanti non adiacenti all'interno della stessa banda. Questo è particolarmente importante per gli operatori che hanno a che fare con allocazioni di spettro frammentate.   4. Aggregazione di portanti intra-banda non contigua(ICA) è una funzionalità abilitata nel 4G e nel 5G per utilizzare appieno lo spettro frammentato. L'aggregazione di portanti (CA) consente agli operatori di combinare più portanti (chiamate portanti componenti (CC)) per creare canali a larghezza di banda più ampia, migliorando così il throughput e migliorando l'esperienza utente.

2025

10/27

Apprendimento del sistema 5G---Controllo del rapporto sulla posizione

1. Lo scopo della procedura di Controllo del Reporting della Posizione è consentire all'AMF di richiedere al nodo NG-RAN di segnalare la posizione attuale del terminale (UE), o l'ultima posizione nota (con timestamp), o la posizione dell'UE nell'area target nello stato CM-CONNECTED (come descritto in TS 23.501 e TS 23.502). Questa procedura utilizza la segnalazione relativa all'UE.2. L'operazione di reporting riuscita   è mostrata nella Figura 8.12.1.2-1 di seguito, dove:L'AMF avvia questa procedura inviando un messaggio di Controllo del Reporting della Posizione al nodo NG-RAN. Alla ricezione del messaggio di Controllo del Reporting della Posizione, il nodo NG-RAN deve eseguire l'operazione di controllo del reporting della posizione richiesta per l' (UE). 3.   L'IE Tipo di Richiesta di Reporting della Posizione indica se il nodo NG-RAN:Segnala direttamente; Segnala al cambio di cella di servizio; Segnala la presenza del terminale (UE) nell'area target; Interrompe il reporting al cambio di cella di servizio; Interrompe il reporting della presenza del terminale (UE) nell'area target; Annulla il reporting della posizione del terminale (UE); Segnala al cambio di cella di servizio e segnala la presenza del terminale (UE) nell'area target. Se l'IE Tipo di Richiesta di Reporting della Posizione nel messaggio LOCATION REPORTING CONTROL include un'IE Lista di Aree di Interesse, il nodo NG-RAN deve memorizzare queste informazioni e utilizzarle per tracciare la presenza dell'UE nelle Aree di Interesse definite in TS 23.502. NOTA: L'NG-RAN segnala la presenza dell'UE per tutti i set di ID di Riferimento del Reporting della Posizione per gli handover inter-nodo NG-RAN. Se l'IE Informazioni Aggiuntive sulla Posizione è inclusa nel messaggio LOCATION REPORTING CONTROL ed è impostata su "Includi PSCell", il nodo NG-RAN deve includere l'attuale PSCell nel report se la doppia connettività è attivata. Se è richiesto il Reporting al Cambio di Cella di Servizio, il nodo NG-RAN deve fornire questo report anche quando l'UE cambia PSCell e quando la doppia connettività è attivata. Se è richiesto il Reporting al Cambio di Cella di Servizio, il nodo NG-RAN deve inviare il report immediatamente e ogni volta che la posizione dell'UE cambia. Se l'IE Tipo di Evento è impostata su "Cessazione della presenza dell'UE nell'area di interesse" e se l'IE Lista di ID di Riferimento del Reporting della Posizione di Annullamento Aggiuntivo è inclusa nell'IE Tipo di Richiesta di Reporting della Posizione nel messaggio di Controllo del Reporting della Posizione, il nodo NG-RAN deve (se supportato) interrompere il reporting della presenza dell'UE per tutti gli ID di riferimento del reporting della posizione ricevuti.  

2025

10/25

Apprendimento del sistema 5G --- Indicazione delle informazioni sulla capacità radio dell'apparecchiatura utente (UE)

1. Capacità radio dell'apparecchiatura utente (UE) si riferiscono all'insieme di funzionalità dell'interfaccia radio supportate dall'UE. L'UE comunica queste capacità alla rete in modo che la rete possa ottimizzare il servizio e l'allocazione delle risorse. Queste capacità includono le tecnologie di accesso radio supportate (2G, 3G, 4G, 5G), le bande di frequenza supportate (basse, medie e alte) e funzionalità avanzate come l'aggregazione di portanti, MIMO e beamforming. La rete utilizza queste informazioni durante la registrazione per personalizzare la configurazione per migliorare le prestazioni e la compatibilità.2. Le capacità radio 5G UE   includono:Supporto RAT e banda di frequenza: Informazioni sulle tecnologie di accesso radio (come il 5G) e sulle bande di frequenza (bande basse, medie e alte) su cui l'UE può operare.Aggregazione di portanti: La capacità di combinare più bande di frequenza per aumentare le velocità di trasmissione dati e la capacità.Schemi di modulazione e codifica: Metodi supportati per la codifica e la trasmissione dei dati.Funzionalità avanzate: Supporto di funzionalità come MIMO (multiple-input, multiple-output) e beamforming, che migliorano la qualità e l'efficienza del segnale.Parametri dello stack di protocollo: Funzionalità relative ai livelli PDCP, RLC e MAC. Parametri di radiofrequenza: caratteristiche specifiche dei componenti di radiofrequenza.FGI (Function Group Indicator) e ID funzione: Identificatori utilizzati per indicare un set di funzioni e ottimizzare la segnalazione tra l'UE e la rete.3. La procedura di Indicazione delle informazioni sulla capacità radio dell'UE è intesa a consentire al nodo NG-RAN di fornire informazioni relative alle capacità radio dell'UE all'AMF. La capacità radio dell'UE Indicazione delle informazioni la procedura utilizza la segnalazione relativa all'UE; il successo dell'operazione è indicato come mostrato nella Figura 8.14.1.2-1 di seguito, dove:Il nodo NG-RAN che controlla la connessione NG logica associata all'UE avvia la procedura inviando un messaggio di Indicazione delle informazioni sulla capacità radio dell'UE contenente informazioni sulla capacità radio dell'UE all'AMF. Il messaggio di Indicazione delle informazioni sulla capacità radio dell'UE può anche includere informazioni sulla capacità radio dell'UE specifiche per il paging nell'IE UE Radio Paging Capability. Se l'IE UE Radio Paging Capability include l'IE UE NR Radio Paging Capability e l'IE UE Radio Paging Capability E-UTRA, l'AMF deve (se supportato) utilizzarlo come specificato in TS 23.501.   Le informazioni sulla capacità radio dell'UE ricevute dall'AMF devono sostituire le informazioni sulla capacità radio dell'UE precedentemente memorizzate nell'AMF, come specificato in TS 23.501. Se il messaggio di Indicazione delle informazioni sulla capacità radio dell'UE contiene l'IE UE Radio Capability - E-UTRA Format, l'AMF deve (se supportato) utilizzarlo come specificato in TS 23.501. Se il messaggio di Indicazione delle informazioni sulla capacità radio dell'UE contiene l'IE XR Device (with 2Rx), l'AMF deve (se supportato) memorizzare queste informazioni e utilizzarle di conseguenza.

2025

10/24

Quali miglioramenti porta la versione 19 a 5G-Advanced?

3GPP ha continuato a evolversi5G avanzatoinRilascio 19, migliorando una serie di caratteristiche orientate alle imprese e introducendo una serie di innovazioni, rafforzando ulteriormente le capacità 5G.serve da ponte verso il 6G..     1.MIMO,una pietra angolare della tecnologia 5G, è stata introdotta nella versione 19 con la quinta fase della sua evoluzione, progettata per migliorare la precisione e l'efficienza della gestione del fascio.La versione 19 supporta la segnalazione del fascio iniziata dall'utenteUn altro miglioramento chiave nella versione 19 è l'espansione del numero di porte di segnalazione CSI da 32 a 128,Questo è fondamentale per la scalabilità dei sistemi MIMO in scenari ad alta capacità.Le capacità di trasmissione congiunta coerente sono state migliorate per affrontare le sfide in scenari di sincronizzazione e di backhaul non ideali (come la trasmissione congiunta coerente tra siti)La versione 19 ha anche introdotto nuovi meccanismi di misurazione e reporting per affrontare il disallineamento temporale e l'offset di frequenza/fase tra i relè del trasmettitore (TRP).La versione 19 migliora il codice di uplink non coerente per gli UE dotati di tre antenne di trasmissioneInoltre, sono supportate configurazioni asimmetriche, in cui un'UE riceve trasmissioni di downlink da una stazione base macro mentre invia simultaneamente dati a più micro TRP nell'uplink.Queste configurazioni includono meccanismi di controllo di potenza migliorati e regolazioni di perdita di percorso per ottimizzare le prestazioni in ambienti di rete eterogenei.   2.Gestione della mobilitàè un altro punto chiave della versione 19, in particolare, LTM esteso, originariamente introdotto nella versione 18 per la mobilità intra-CU (Central Unit), amplia il supporto per la mobilità inter-CU,consentire transizioni più fluide tra celle associate a diverse CUPer ottimizzare ulteriormente la mobilità, la versione 19 introduce la LTM condizionale, combinando i vantaggi del tempo di interruzione ridotto della LTM con l'affidabilità della CHO.la segnalazione di misurazione a livello 1 azionata da eventi riduce i costi generali di segnalazione rispetto alla segnalazione periodicaLa combinazione delle misurazioni del segnale di riferimento CSI (CSI-RS) con le misurazioni SSB migliora le prestazioni di mobilità.   3L'evoluzione dellaNT1 NT2prosegue nel rilascio 19,con il 3GPP che definisce nuovi parametri di carico utile satellitare di riferimento per tenere conto della ridotta densità di potenza equivalente isotropicamente irradiata (EIRP) per fascio satellitare rispetto ai rilasci precedenti. Per adattarsi alla riduzione dell'EIRP, questa versione esplora i miglioramenti della copertura downlink.La versione 19 mira anche ad aumentare la capacità di uplink incorporando codici di copertura ortogonali nel PUSCH basato su DFT-s-OFDM.Per supportare l'MBS all'interno delle NTN, il 3GPP migliora l'MBS definendo un meccanismo di segnalazione per specificare le aree di servizio target.Un altro importante progresso nella versione 19 è l'introduzione di una funzione di carico utile rigenerativo, che consente di implementare le funzioni del sistema 5G direttamente sulla piattaforma satellitare.i carichi utili rigenerativi consentono di implementare NTN più flessibili ed efficientiInoltre, NR NTN si sta evolvendo per supportare le apparecchiature utente RedCap (UE).   4.5G avanzatoè ottimizzato per accogliere meglio le applicazioni XR, compresa la trasmissione e la ricezione durante le lacune o le restrizioni causate dalle misurazioni RRM e dalle modalità di riconoscimento RLC.La versione 19 esplora i miglioramenti ai meccanismi di pianificazione PDCP e uplink, con particolare attenzione all'integrazione di informazioni di latenza.garantire che soddisfino i diversi e rigorosi requisiti di qualità associati ai casi d'uso XR multimodali.   5.AI/ML: A livello di architettura NG-RAN, 3GPP sta sfruttando l'IA/ML per affrontare più casi d'uso nella versione 19.in cui AI/ML è utilizzato per ottimizzare dinamicamente l'allocazione delle risorse tra le diverse sezioni di reteUn'altra area di interesse è la copertura e l'ottimizzazione della capacità, sfruttando l'IA/ML per regolare dinamicamente la copertura delle celle e del fascio, una tecnica comunemente nota come modellazione delle celle.   6.Miglioramenti funzionaliincludono: Collegamento laterale: il presente lavoro si concentra sul relè di collegamento laterale UE-rete multi-hop per le comunicazioni mission-critical, in particolare nelle situazioni di sicurezza pubblica e di fuori copertura; Risparmio energetico della rete: includono SSB on-demand in SCell per gli UE in modalità connessa configurati con Carrier Access Control (CA); SIB1 on-demand (System Information Block Type 1) per gli UE in modalità inattiva e inattiva,nonché adeguamenti alle trasmissioni comuni di segnali e canali; Miglioramento multi-carrier: un miglioramento consente l'uso di un singolo DCI per pianificare più celle con diversi valori di spaziatura subcarrier o tipi di carrier.    

2025

10/23

L'apprendimento del sistema 5G - Indicazione di riavvio e di guasto del PWS

Il sistema di allerta pubblica (PWS) è un sistema di comunicazione gestito da agenzie governative o organizzazioni correlate per fornire informazioni di allerta pubblica in situazioni di emergenza. Nelle reti 5G (NR), i messaggi PWS vengono trasmessi tramite le stazioni base 5G (NR) connesse al 5G Core (5GC). Le stazioni base sono responsabili della pianificazione e della trasmissione dei messaggi di allerta e dell'utilizzo del paging per notificare alle apparecchiature utente (UE) i messaggi di allerta trasmessi, garantendo così una rapida diffusione e un'ampia copertura delle informazioni di emergenza. 3GPP definisce PWS Restart Indication e PWS Failure Indication in TS 8.413 come segue:   1. La PWS Restart Indication procedura notifica all'AMF di ricaricare le informazioni PWS per alcune o tutte le celle del nodo NG-RAN dal CBC, se necessario. La procedura Restart Indication utilizza la segnalazione non associata all'UE; il funzionamento corretto è mostrato nella Figura 8.9.3.2-1, dove:   Il nodo NG-RAN avvia questa procedura inviando un messaggio PWS Restart Indication all'AMF. Alla ricezione del messaggio PWS Restart Indication, l'AMF deve procedere come definito in TS 23.527. Se è disponibile un ID area di emergenza, il nodo NG-RAN dovrebbe includerlo anche nell'elenco degli ID area di emergenza utilizzati per l'IE Restart.   2. Anomalie PWS si verificano principalmente quando le operazioni di notifica PWS falliscono (o diventano non valide) in singole celle all'interno della rete wireless. 3GPP definisce PWS Failure Indication in TS 38.413 come segue:   Il PWS Failure Indication procedure è intesa a notificare all'AMF che un'operazione PWS in corso in una o più celle del nodo NG-RAN è fallita. La procedura è mostrata nella Figura 8.9.4.2-1 di seguito. La procedura PWS Failure utilizza la segnalazione non associata all'UE. Il nodo NG-RAN avvia questa procedura inviando un messaggio PWS Failure Indication all'AMF. Alla ricezione del messaggio PWS Failure Indication, l'AMF dovrebbe procedere come definito in TS 23.041.

2025

10/22

Segreto 5G a Bassa Latenza - Pianificazione Mini-Slot Downlink (2)

1. Programmazione dei mini-slot Mini slotLa trasmissione nel percorso di downlink coinvolge principalmente PDSCH (Physical Downlink Shared Channel) che trasporta i dati dell'utente.   2.Principio di programmazioneLa mini-Slot può essere programmata in qualsiasi momento in una fascia oraria, cioè, una volta che la gNB (5G base station) è pronta, utilizzerà2, 4 o 7 simboli OFDMinviare i dati immediatamente (a seconda della dimensione dei dati e della latenza richiesta).Il lato terminale (UE) presterà particolare attenzione all'area di ricerca specifica per trovare l'assegnazione Mini-Slot e decodificare i dati se necessario.       Nella figura precedente: la PDSCH a sinistra è presentata sotto forma di2 OFDMsimbolo Mini-Slot inintervallo orario nIl PDSCH a destra è presentato sotto forma di4 simbolo OFDMMini slot inslot orario # 1Questo sottolinea come il 5G (NR) possa adattarsi al traffico sensibile al tempo attraverso una pianificazione flessibile.   3.Set di parametri e trasmissione mini-slotL'operatività dei mini-slot è strettamente correlata al set di parametri 5G (NR), che definisce l'intervallo delle subcarrier (SCS) e la durata delle mini-slot.ulteriore riduzione della latenzaLa relazione tra questi due parametri è la seguente:   Come illustrato nella figura precedente, la capacità di tutte le spaziature dei subportatori nelle strutture del telaio, del sottotelaio e delle fessure di diversi set di parametri, misurata in bit per Hz, è la stessa.Con l'aumentare del set di parametri, l'intervallo tra le subcarrier aumenta, ma aumenta anche il numero di simboli per unità di tempo.quando il numero dei sottotrasportatori è dimezzato, ma il numero di slot per simbolo per unità di tempo raddoppia.   La relazione tra untipica mini slote la sua durata (2 simboli OFDM) è la seguente: μ = 0/15kHz/1ms a 0,14ms μ = 1/30kHz/0,5ms a 0,07ms μ = 2/60kHz/0,25ms a 0,035ms μ = 3/120kHz/0,125ms a 0,018ms   Le equazioni di cui sopra illustrano come una maggiore spaziatura dei subcarrier (SCS) e gli intervalli più brevi lavorano insieme conmini slotla trasmissione per contribuire a raggiungere gli obiettivi di latenza ultra-bassa del 5G (NR).

2025

10/21

Il segreto della bassa latenza del 5G - programmazione mini-slot (1)

  1. La struttura degli intervalli orari 5G (NR)è flessibile e dinamico, in cui ogni fascia oraria contiene 14 simboli OFDM che possono essere assegnati a collegamento ascendente (UL), a collegamento discendente (DL) o a una combinazione dei due; inoltre,l'assegnazione UL/DL all'interno della fascia oraria può essere modificata dinamicamente, e unMini slotLa durata specifica dell'intervallo temporale dipende dall'intervallo tra le sottotrasportatrici (insieme di parametri).Maggiore è lo spazio, più breve è la fascia oraria.   2Mini slot.Il 5G (NR) deve raggiungere Urllc (ultra-low latency e alta affidabilità), che è cruciale per applicazioni come veicoli autonomi, automazione industriale e IoT mission-critical.Per soddisfare questa funzione, il sistema introduceMini slotLa tecnologia di trasmissione: a differenza della tradizionale programmazione full-slot, la Mini-Slot può trasmettere i dati immediatamente senza dover attendere il prossimointervallo orarioconfine.   3Slot e Mini-Slot:In 5G (NR), la figura seguente mostra come il PDSCH (Physical Downlink Shared Channel) utilizza i simboli 2 e 4 in varie strutture di fascia oraria.Questa flessibilità ed efficienza sono le nuove caratteristiche di progettazione che il 5G (NR) porta alle comunicazioni downlink.   4Trasmissione mini-scatena:Le mini slot utilizzano meno simboli OFDM e hanno un TTI (Transmission Time Interval) più breve.intervallo orariodi solito contiene 14 simboli OFDM, unmini slotLa mini slot può essere composta da 2, 4 o 7 simboli OFDM. Questo consente la trasmissione immediata dei dati, eliminando la latenza.o 7 simboli OFDM all'interno di una singola fascia orariaLa programmazione tradizionale inizia al limite della fascia di tempo, con conseguente maggiore latenza.La trasmissione immediata è una trasmissione in latenza molto bassa.I casi pratici di utilizzo includono eMBB, mMTC e URLLC (applicazione a bassa latenza e altamente flessibile).Mini slotsi trova all'interno della struttura di fascia oraria indicataFermato orario n- eScatto orario numero unoQuesto dimostra anche come il 5G supporta la pianificazione della trasmissione asynchrone e indipendente del downlink.   5- Caratteristiche della mini slot: Ritardo ridotto:I dati possono essere inviati immediatamente senza aspettare un limite di fascia oraria. Programmazione efficiente:Ideale per il traffico a tempo sensibile come URLLC (Ultra-Reliable Low Latency Communication). Flessibilità:Gli insiemi di parametri dinamici e misti possono essere contenuti nella stessa cella. Coesistenza migliorata:Consente la gestione simultanea del traffico eMBB e URLLC.

2025

10/20

5G System Learning - Trasmissione dei messaggi di allarme

  1Nel 5G,messaggi di allarmesi riferiscono in genere alle notifiche di stato del sistema e alle operazioni pericolose per la rete.come quelli inviati tramite il sistema WEA (Wireless Emergency Alert) della rete 5G per notificare la sicurezza pubblica di catastrofi naturali e altri eventi.   2.Trasmissione del messaggioutilizza in genere un"scrivere-sostituire"La trasmissione dei messaggi di allarme utilizza la segnalazione non associata al terminale. Il processo di funzionamento con successo è mostrato nella figura 8.9.1.2-1 di seguito, dove:   L'AMF avvia questo processo inviando al nodo NG-RAN un messaggio "Write-Replace Alert Request". Al ricevere un messaggio di richiesta di avvertimento di scrittura-sostituzione, il nodo NG-RAN assegna la priorità all'assegnazione delle proprie risorse all'elaborazione dei messaggi di avvertimento, quando:   - Sì.Se, in una zona, the broadcast of a warning message is ongoing and the NG-RAN node receives a WRITE-REPLACE WARNING REQUEST message with a Message Identifier IE and/or Sequence Number IE that are different from those in the warning message being broadcast, e se non è presente l'indicatore del messaggio di avvertimento simultaneo IE, il nodo NG-RAN sostituisce il messaggio di avvertimento trasmesso con il messaggio di avvertimento appena ricevuto per tale area. Se un nodo NG-RAN riceve un messaggio WRITE-REPLACE WARNING REQUEST con un messaggio di avvertimento identificato dall'identificatore del messaggio IE e dal numero di sequenza IE,e se non è stato trasmesso alcun messaggio di allarme precedente in nessuna delle zone di allarme indicate nell'elenco delle zone di allarme IE, il nodo NG-RAN trasmette il messaggio di allarme ricevuto per tali aree. If one or more warning messages are being broadcast in an area and the NG-RAN node receives a WRITE-REPLACE WARNING REQUEST message containing a different Message Identifier IE and/or Sequence Number IE than in any of the currently broadcast warning messages, ed è presente un indicatore di messaggio di avvertimento concomitante IE, il nodo NG-RAN provvede alla trasmissione del messaggio di avvertimento ricevuto in tale area. Se è presente l'indicatore del messaggio di avvertimento simultaneo IE e viene ricevuto un valore di "0" nell'indicatore IE "Numero richiesto di trasmissioni",il nodo NG-RAN DEVE trasmettere il messaggio di avvertimento ricevuto a tempo indeterminato fino a ricevere una richiesta di interruzione della trasmissione, a meno che il periodo di ripetizione IE non sia impostato su "0". If one or more warning messages are already being broadcast in an area and the NG-RAN node receives a WRITE-REPLACE WARNING REQUEST message containing the Message Identifier IE and Sequence Number IE corresponding to a warning message already being broadcast in that area, il nodo NG-RAN NON DEVE avviare una nuova trasmissione o sostituirne una esistente,ma DEVE ancora rispondere inviando un messaggio WRITE-REPLACE WARNING RESPONSE contenente l'elenco dell'area di trasmissione completata IE impostato in base alla trasmissione in corso. Se il messaggio WRITE-REPLACE WARNING REQUEST non include l'elenco dell'area di avvertimento IE, il nodo NG-RAN trasmette il messaggio indicato in tutte le celle all'interno del nodo NG-RAN. Se il messaggio WRITE-REPLACE WARNING REQUEST include il tipo di avvertimento IE,il nodo NG-RAN trasmette la notifica primaria indipendentemente dalle impostazioni del periodo di ripetizione IE e del numero richiesto di trasmissioni IE;, e elaborare la notifica primaria in base alle norme TS 36.331 e TS 38.331. Se il messaggio WRITE-REPLACE WARNING REQUEST include sia lo schema di codifica dei dati IE che il contenuto del messaggio di avvertimento IE,il nodo NG-RAN pianifica la trasmissione del messaggio di avviso in base ai valori del periodo di ripetizione IE e del numero richiesto di trasmissioni IE;, e elaborare il messaggio di avvertimento secondo TS 36.331 e TS 38.331. Se le coordinate dell'area di allarme IE sono incluse nel messaggio WRITE-REPLACE WARNING REQUEST, il nodo NG-RAN deve includere tali informazioni con il messaggio di allarme trasmesso secondo TS 36.331 e TS 38.331. 3.Processing NG-RANIl nodo NG-RAN riconosce il messaggio WRITE-REPLACE WARNING REQUEST inviando un messaggio WRITE-REPLACE WARNING RESPONSE all'AMF. Se il messaggio WRITE-REPLACE WARNING RESPONSE non contiene l'elenco dell'area di completamento della trasmissione IE, l'AMF presuppone che la trasmissione non abbia avuto successo in tutte le celle del nodo NG-RAN.

2025

10/17

1 2 3 4 5 6 7 8 9